 Home Page
Formazione
Aggiornamenti
Convegni Nazionali
Convegni Internazionali
Seminari
Workshop
Relazioni
Servizi per
Link Utili

Appuntamenti importanti

Inchiostri

Esame della carta

Laboratorio


Analisi delle firme |
|
Liana Vettori
GRAFOLOGO
GIUDIZIARIO
Iscritta dal 1999 al n. 3 dei Consulenti tecnici e
Periti del
TRIBUNALE DI PISTOIA

ANALISI DELLA CARTA
In una perizia grafica è importante esaminare anche il supporto cartaceo
sul quale la scrittura è vergata. Questo perché i fogli possono essere
ruvidi o lisci e lo strumento scrittorio può essere condizionato da tali
differenze nel suo procedere.
Altro fattore condizionante è dato dalla superficie di appoggio che può
risultare troppo rigida o troppo morbida.
Durante il saggio grafico è consigliabile quindi mettere sotto il foglio
su cui si scrive una diecina di altri fogli uguali.
Successivamente può essere opportuno sottoporre anche un singolo foglio appoggiato sullo
stesso piano per poi valutare le differenze e/o uguaglianze tra i due
scritti.
COSA SI OSSERVA
- Caratteristiche dimensionali
- Caratteristiche fisiche
- Caratteristiche meccaniche
- Caratteristiche ottiche
- Caratteristiche chimiche
- Caratteristiche funzionali
- Il formato
STATO DI CONSERVAZIONE
L'umidità dell'aria influenza le caratteristiche della carta ed il suo
stato di conservazione.
I PRINCIPALI TIPI DI CARTA
- Classificazione delle carte e dei cartoni
- Le carte da stampa e da scrivere
- Carte da imballo e speciali
- Carte tecnologiche
Per esami estremamente particolareggiati e specifici, lo studio si
appoggia a professionisti esterni.
|
|

Doris Lessing
QUESITI PARTICOLARI
Datazione degli inchiostri
Analisi digitale degli inchiostri
La sovrapposizione dei tratti
Scientificità della perizia
I 10 segni per riconoscere un falso
Scritture di consanguinei
Tremori naturali e tremori artificiosi

Il Prof. Umberto Veronesi, sul settimanale "OGGI", nel 2004
affermava che:
"La Grafologia è una scienza e ci dice anche quanto siamo sani"
Ci sono casi di "disgrafia", l’alterazione della scrittura, che rivelano disturbi respiratori, cardiovascolari, intossicazioni,
malattie nervose… |